Il Parco Diffuso

Il Parco Diffuso
Museo del Priaboniano
Nel 1893 due geologi francesi, Munier-Calmas e De Lapparent, individuarono nella successione di strati rocciosi presenti nell’area di Priabona quello che chiamarono “Stratotipo del Priaboniano”.

Il Parco Diffuso
Buso della Rana
Il Buso della Rana, la grotta più grande del Veneto, sfiora i 40 km di sviluppo totale. Oltre ad essere la "mamma" di tutti gli speleologi veneti, oggi è anche un'importantissima area protetta della Rete Europea Natura 2000.
Nel Grande Parco con ristorante, s

Il Parco Diffuso
Parco Natura Aganè
Nascosta tra le fronde nelle colline di Monte di Malo, si apre una radura bagnata da un piccolo laghetto.
Tra sentieri, giochi, storie e sapori Agané apre le porte a chi cerca il proprio spazio di benessere immergendosi nel verde. Per gli sportivi e gli escursionisti; per i buongustai...